lunedì 7 settembre 2020

Come si fa ad essere sereni con sé stessi?

 Come si fa ad essere sereni con sé stessi?



Tante persone nel mondo cercano momenti di felicità, serenità interiore, tranquillità. Sembra che le giornate siano piene di attività e pensieri, stanchezza, preoccupazioni, problemi. In questo periodo c'é pure il flagello del covid che sta colpendo l'umanità, con tutte le conseguenze negative che ne derivano, fisiche, psicologiche, economiche.

Inoltre le singole persone sembrano essere umanamente appesantite da complessi d'inferiorità e conflitti interiori che non hanno trovato una soluzione.

Le gente tende istintivamte e legittimamente a cercare la serenità interiore, e la preoccupazione che spesso accomuna tante persone é Come si fa ad essere sereni con sé stessi?

Le persone comuni hanno trovato tante strategie per stare bene con se stessi.

Fare quello che piace sembra essere diventata la parola d'ordine per dare a queste persone una risposta. E così vedi gente che intraprende viaggi, lancia dei blog, si dedica ad interssi personali, si dedica al collezionismo, impara a suonare uno strumento, pratica sport, va in montagna, legge libri, scrive diari personali, pratica yoga. Gli esempi sono tanti. Fare ciò che piace per stare bene con se stessi sembra essere la ricetta per la salute psicologica.

Inoltre é molto importante istituire un rapporto positivo con sé stessi, cioé imparare a perdonare i propri errori, riconciliarsi con il passato, accettare i propri limiti, frequentare uno psicologo per ritrovre sé stessi. C'è chi si rifugia nel lavoro e cerca di sviluppare la propria autostima e la ragione d'essere con la carriera.

Queste pratiche per stare bene con sé stessi non sono sbagliate, ma producono un effetto, sì, positivo, ma dalla breve durata.

Bisognerebbe capire che cos´è questa serenità interiore che si cerca, o che cosa significa stare bene con sé stessi.

Una persona che cerca di stare serena con sé stessa cerca in realtà di realizzare un kit completo che contiene realizzazione, tranquillità, motivazione, voglia di vivere. Queste parole designano concetti porofondi di natura esistenziale.

Un bel viaggio o la ricostruzione di carriera appagano, sì, con la caratteristica, però, che a breve termine, il bisogno di una soddisfazione interiore si sente di nuovo.

La preghiera, la fede, il rapporto con Dio, hanno la caratteristica di offrire un appagamento dalla lunga durata. Essi offrono alla vita un senso, un senso profondo, un significato, e offrono un senso anche alle esperienze negative e dolorose. Autostima, serenità con sé stessi, riconciliazione col passato, tranquillità e altro diventano le conseguenze positive di una vita condotta sotto il segno della fede.

I bisogni che appaga la fede non sono effimeri, la fede aiuta a riconciliarsi con il passato. Te lo immagini che leggerezza quando ti senti libero dal passato? La preghiera da un senso alla vita. Te lo immagini il senso dell'energia la mattina quando ti alzi? Questi sono solo degli esempi.

Speriamo che tutto questo che ho scritto sia facile da capire

Intanto se vuoi approfondire lascia delle considerazioni.

Vuoi ricevere gratis approfondimenti sulla preghiera? Registra il tuo indirizzo di posta elettronica nel riquadro intitolato "follow by email". Sarò felice di inviarti volta per volta delle semplici guide pratiche.  

ciao

a presto


Sr. Mariadoria






6 commenti:

  1. Felicità, serenità interiore, tranquillità, pace... io attualmente sono in una sorta di equilibrio stabile, spero tanto che nulla intervenga a cambiare questa condizione.
    Buona continuazione di giornata e buon fine settimana.
    Valentina

    RispondiElimina
  2. brava sei fortunata e brava perché riesci a tenere sotto mano le tue cose e la tua vita in equilibrio e armonia. Saggezza tutta tua. Buon felice fine settimana incontro all'autunno.

    RispondiElimina
  3. Raggiungere la serenità con se stessi è difficile. Credo che sia un processo che dura per tutta la vita. La fede non può che aiutare nel conseguirla.
    Maria Domenica

    RispondiElimina
  4. ciao Maria Domenica. Io condivido pienamente con te. Mi rendo conto che siamo sulla stessa linea d'onda. Finche viviamo ci dobbiamo liberare giorni dopo giorno da tanti limiti, complessi, impedimenti, problemi e questo é possibile con Dio perché Lui ci vuol bene, ci segue, ci e sempre vicino, é pronti ad aiutare, siamo suoi. Grazie del commento.

    RispondiElimina
  5. Sei sempre molto chiara ed efficace nelle tue parole, certo poi viverle non sempre risulta facile. Grazie per questa costante guida...

    RispondiElimina
  6. grazie. Cerco sempre di semplificare al massimo i concetti religiosi perché devono essere alla portata di tutti, perché appartengono per natura a tutti. Hai ragione quando dici che non é facile vivere certe parole. Qui c'é l'arte di vivere, qui c'é la sfida, ... fino a che punto sono pronta? ... ciaoe grazie del commento

    RispondiElimina

Settimanale di spiritualità

  Settimanale di spiritualità E' il titolo di una collana di e-books di spiritualità. L'anno è composto di 52 settimane. Gli e-books...