venerdì 6 novembre 2020

La pecorella, ... ehm la mia testa smarrita

 

La pecorella, ... ehm la mia testa smarrita



Leggiamo insieme il Vangelo

Vangelo di Matteo 18, 12-14

È venuto, infatti, il Figlio dell'uomo per salvare ciò che era perduto; «Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che è smarrita? Se riesce di trovarla in verità io vi dico: si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. Così è la volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si smarrisca"

Questa parabola mi affascina.



Io mi perdo, perdo la strada, vado a finire male, non so come fare, ... ho fatto tante sciocchezze e mi rendo conto che ho sbagliato, ... ho dato problemi anche agli altri. Non so più cos'é giusto e che cosa è sbagliato, ... credevo di fare bene e invece ho combinato solo pasticci, ... avevo diritto alla mia pace e tranquillità, ...


Gesù mi trova e mi chiama e mi dice Dove sei? Rispondo non lo so e non so come tornare indietro e allora Lui mi dice aspetta ti vengo a prendere.


Allora penso Che sollievo, che fortuna, meno male ora le cose si aggiustano, dove ho sbagliato? Cosa ho fatto di male? Comunque ora il peggio è passato, posso incominciare un'altra vita. Egli non bada a ciò che ho fatto, se mi salva, evidentemente mi sta dando una nuova possibilità,  ...


... e tu?


Vuoi ricevere gratis approfondimenti sulla preghiera? Registra il tuo indirizzo di posta elettronica nel riquadro intitolato "follow by email". Sarò felice di inviarti volta per volta delle semplici guide pratiche.


A presto


ciao


Sr. Mariadoria


12 commenti:

  1. Bello riflettere fiduciosi su questa preziosa opportunità: essere recuperati nei momenti di disorientamento esistenziale per riprendere il cammino e le energie perdute! Auguri per la situazione di Bolzano.

    RispondiElimina
  2. Dà davvero conforto ma nel chiasso dei nostri giorni è difficile perdersi anche senza esserne davvero consapevoli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 'e normale perdersi, ma é bello adesso essere consapevoli che noi ci perdiamo e lui ci trova

      Elimina
  3. Dio, nella sua misericordia, ci ascolta e ci guida anche quando non ne siamo consapevoli. Lui ci dà sempre possibilità anche quando pensiamo di non meritarle.
    Maria Domenica

    RispondiElimina
  4. Perdersi può capitare a tutti, avere la fede che qualcuno ti verrà a cercare è una grande cosa. Ti consente di vivere senza risparmiarti, di sperimentare, imparare delle lezioni e crescere. Credo che sia per questo che Dio se ne rallegra. Hai avuto coraggio e fede, non hai fatto la pecora che segue le altre, e questo coraggio viene premiato.
    A volte ci si smarrisce proprio per ritrovarsi. Se qualcuno ci tende la mano, ci viene a cercare e ci da un altra possibilità, ci da anche la responsabilità di farcela. E quello poi dipende da noi, dalla nostra capacità di trarre insegnamenti, comprendere, allargare la nostra coscienza e desiderio di percorrere la nostra strada

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... a volte ci si smarrisce per ritrovarsi, ... belle le tue parole

      Elimina
  5. Dare una seconda possibilità a chi ci sta vicino è una cosa che condivido completamente. Dimostra apertura mentale, elasticità e anche intelligenza, anzi credo sia l'unico vero modo di salvare chi si perde.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. apertura mentale elasticità intelligenza ... hai scoperto per caso alcune delle caratterisiche di Dio

      Elimina
  6. È sempre confortante ciò che scrivi, mi fa sentire amata e mai sola, tu porti Gesù nella tua vita con semplicità e concretezza e tutto pare possibile di miglioramento. Grazie!

    RispondiElimina
  7. grazie per le tue parole
    bello che ti senti amata e mai sola

    RispondiElimina

Settimanale di spiritualità

  Settimanale di spiritualità E' il titolo di una collana di e-books di spiritualità. L'anno è composto di 52 settimane. Gli e-books...